Perchè? Si vive come si ragiona.
Come?
-
Attraverso progetti che aiutino i cittadini di oggi e di domani a formarsi un’opinione e operare scelte consapevoli, contribuendo allo sviluppo della nostra convivenza civile.
-
L’utilizzo di ogni tipo di strumenti divulgativi verso temi di rilevanza sociale per facilitare l’impegno civile e l’azione collettiva.
-
Eventi divulgativi che coinvolgono direttamente i teen-ager e le loro famiglie.
-
Creazione di reti virtuose su temi di comune interesse, in collaborazione con Istituzioni ed organizzazioni pubbliche e private.
-
Azioni di Advocacy e stimolo alle azioni di Policy inerenti i temi della Legalità.
Diamo i numeri?
I numeri di 12 anni di passione civica
Aiuti post-terremoto dell'Emilia
Visitatori per Donne Fuori dall'Ombra
Partecipanti ad un singolo webinar
Studenti incontrati in tutta Italia
Studenti hanno collaborato attivamente
Studenti spettatori eventi di teatro civile
Donne Fuori dall'Ombra arriva a Pavia!
La mostra Donne Fuori dall’Ombra, in collaborazione dell’Assessorato alle Pari opportunità e Intercultura, Politiche dei tempi, Pubblica Istruzione e Formazione professionale del Comune di Pavia, arriva a Pavia.
Dal 23 Maggio al 31 Luglio 2025, la nostra mostra sarà visitabile, con accesso libero negli orari degli uffici comunali, presso Palazzo Mezzarba sito in Piazza Municipio 2.
Prosegue la diffusione di "Brillanti" il podcast, con oltre 9.000 downloads!
Pubblicata ad Ottobre 2024 la serie podcast "Brillanti", una produzione originale Chora Media per Banda degli Onesti, con il contributo di Fondazione Cariplo, che ha a cuore la cultura e il valore della memoria, della storia e delle storie da valorizzare.
12 episodi per il contrasto culturale agli stereotipi di genere, raccontando le storie di quelle donne che, con il loro ingegno, la loro competenza e creatività, hanno cambiato il nostro mondo.
"Prima di conoscere la mostra DONNE FUORI DALL’OMBRA, ideata da Clara de Clario e trasformata da La Banda degli Onesti in un formidabile format divulgativo, ci siamo mai domandati chi ha inventato la mezzeria, la riga bianca che divide in due corsie di marcia le strade che percorriamo ogni giorno?
La lista delle invenzioni che ci hanno letteralmente cambiato la vita potrebbe continuare all’infinito. Diamo quasi sempre per scontato che siano il risultato del duro lavoro di uno o più uomini. Raramente, invece, pensiamo che ci sia di mezzo una donna... "
Camilla Ronzullo, autrice ed interprete.
FAD Asincrona "Le nuove Dipendenze - L'importanza di un intervento precoce"
Realizzata su committenza dell’Ordine dei Medici di Milano - OMCEO
Le dipendenze comportamentali rappresentano una sfida sempre più rilevante per tutti i professionisti della salute. Il campo delle dipendenze è in costante evoluzione, con nuove sostanze, comportamenti e tecnologie che creano scenari complessi e sfide diagnostiche.
Questo corso ECM mira a fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per identificare, valutare e gestire precocemente le nuove dipendenze, integrando le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche.
Il corso tratterà principalmente le tematiche relative al gioco d’azzardo patologico, uso e abuso degli strumenti informatici e dei social media, nonché le dipendenze affettive.
Tutte tematiche di scottante rilevanza sociale, per i loro effetti sia diretti che indiretti sulla nostra collettività.
Il corso è diretto agli oltre 25.000 iscritti all'ordine dei medici di milano
Responsabili scientifici:
Dott. Costanzo Gala, psichiatra e psicoterapeuta. Responsabile A.S. aggiornamento professionale OMCeOMI.
Dott. Fulvio Palmieri, sociologo e direttore scientifico di Telefono Donna.
La partecipazione è riservata agli iscritti OMCEO Milano
Sono almeno 65mila, secondole stime dell'European school survey project on alcohol and other drugs, i milanesi dipendenti dal gioco d'azzardo: slot machine, gratta e vinci, scommesse in varie forme creano dipendenze pericolose.
In Italia si registrano 120mila nuovi casi di ludopatia, un terzo dei quali tra giovani e giovanissimi. Un iceberg sommerso di disturbi di difficile diagnosi e identificazione. Le dipendenze comportamentali, recentemente introdotte in ambito psichiatrico, sono una grande sfida per la moderna medicina, a partire dall'intercettazione delle persone a rischio fino agli approcci diagnostico-terapeutici.
L'ordine dei Medici di Milano ha organizzato un corso per sensibilizzare ip rofessionisti a individuare precocemente questi disturbi e aiutare chi ne soffre ad affrontare un percorso di cura multidisciplinare.
Articolo di Sergio Harari pubblicato sull'edizione del 13 Febbraio 2025 del Corriere della Sera
GAP - Gioco D'Azzardo Patologico: data mining, ricerca su web e social per la lettura di segnali deboli
Ricerca su Web e Social Media per la lettura di segnali deboli per contrasto culturale alle dipendenze da GAP - Gioco D'Azzardo Patologico
Vuoi iscrivere la tua scuola al nostro progetto sperimentale per la lettura dei segnali deboli e il contrasto culturale al GAP?
Con il supporto dei docenti, in base alle caratteristiche personali, verranno individuati nuclei di studenti predisposti all’interazione sociale con i loro pari, da formare e rendere particolarmente proattivi sui social network per scoprire i trend esistenti in tema di gioco d’azzardo, dipendenze da gioco, contrasto culturale alle dipendenze da gioco, come intervenire, come leggere i segnali.
Stupefatto: giunto alla 557esima rappresentazione, in esclusiva per le scuole milanesi, con il patrocinio del Comune di Milano.
10 MARZO 2025 - COMPAGNIA TEATRALE ITINERARIA - TEATRO FRANCO PARENTI MILANO
Da una storia vera un evento teatrale che toglie il fiato!
Un evento di edu-tainment, così efficace da essere consigliato dal MIUR a tutte le scuole d’Italia, con oltre 540 repliche in tutta Italia! Il teatro civile aiuta così a capire ed affrontare le dipendenze da sostanze - senza giudizi - solo raccontando fatti realmente accaduti ad un ragazzo come tanti.
Ingresso Gratuito con prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni contattare Itineraria Teatro: info@itineraria.it, cell e whatsapp +39 349 552 65 83
Webinar “Dipendenze, tecnologia, gaming e ludopatia”
Il Safer Internet Centre – Generazioni Connesse ha curato il webinar “Dipendenze, tecnologia, gaming e ludopatia” organizzato in collaborazione con l’Ass.ne La Banda degli Onesti ets odv e con la partecipazione di Telefono Donna Italia.
Il webinar si è tenuto lo scorso Giovedì, 12 dicembre 2024.
La dipendenza da tecnologia, il fenomeno della ludopatia e le problematiche legate al gaming online sono questioni sempre più attuali.
Durante il webinar sono state analizzate:
Le dinamiche alla base delle dipendenze tecnologiche, inclusi i videogiochi.
I rischi del gioco d’azzardo online, con un focus sui minori.
Strumenti e strategie per prevenire e contrastare tali fenomeni.
E' stata un'opportunità unica per approfondire queste tematiche e acquisire consapevolezza sugli strumenti per affrontare le sfide legate alla dipendenza tecnologica.
Allora...
Notizie e iniziative

Onorificenze
Nel corso del mandato del Presidente Giorgio Napolitano, le iniziative dell’Associazione hanno ripetutamente potuto fregiarsi della menzione
CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Detiene 4 Medaglie della Presidenza della Repubblica ricevute da due presidenti: Napolitano e Mattarella.
L’Associazione La Banda degli Onesti promuove la Cultura del rispetto consapevole della Legalità.
Contatti

Ass.ne La Banda degli Onesti ODV
Associazione di Volontariato per la promozione e lo sviluppo di una Moderna Comunità Educante
Codice Fiscale 97633390154
ETS iscritto al RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - rep. n. 106032
Già iscritta nel Registro Regionale del Volontariato di Regione Lombardia al progressivo 3.109 - 17 dicembre 2012
